mercoledì 28 maggio 2008

Troppa luce non illumina

“Sii tu stesso la tua luce” (Budda)

Gesù disse: «Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita». (Giovanni 8:12)

"35. Allah è la luce dei cieli e della terra. La Sua luce è come quella di una nicchia in cui si trova una lampada, la lampada è in un cristallo, il cristallo è come un astro brillante; il suo combustibile viene da un albero benedetto, un olivo né orientale né occidentale, il cui olio sembra illuminare senza neppure essere toccato dal fuoco. Luce su luce. Allah guida verso la Sua luce chi vuole Lui e propone agli uomini metafore." (An-nur, Versetto della luce)

"Perciò oggi, non pochi vogliono arrestare il tempo, per paura di un futuro nel vuoto. Vogliono subito consumare tutte le bellezze della vita. E così l’olio nella lampada è consumato, quando comincerebbe la vita." (Papa Benedetto)

LUCE LUCE LUCE Ma parlano della STESSA LUCE? STESSA LAMPADA? STESSO OLIO? Originali... COPY/PASTE ad alto livello. Si e'gia detto tutto in questo mondo? Perche' ripetere le stesse parole?

Troppa luce non illumina, perché toglie l'ombra che rivela i dettagli, le forme, l'individualita'. A volte e' meglio stare al buio totale. STASERA E' BUIO a Sofia.

Alessia

2 commenti:

Anonimo ha detto...

che bel post!
complimenti =)
spero che nel buoi di Sofia ci sia almeno uno spiraglio di luce ;)
kiss
Andre

Anonimo ha detto...

E' più facile parlare della luce che del buio. Così come è più facile distruggere che costruire.

Molti sono rassicurati dalla luce. Altri, come me, ne sono invece mortalmente feriti e trovano rifugio nella penombra.

Solo punti di vista, in fondo.

Un paio di post addietro ti chiedi che fare di questo blog. Per quanto poco possa valere un mio consiglio, secondo me dovresti continuare a scrivere...